Orologi da parete come elementi d’arredo la guida all’acquisto di Arredi Murali.
In un’epoca in cui innovazione e tecnologia sembrano piano piano sostituirsi sempre più all’uomo, parlare di orologi da parete ci porta indietro nel tempo di parecchie generazioni.
Scopriamo la storia di questi magnifici oggetti legati al passato.
Storia degli orologi da parete fino a diventare elementi d’arredo
La storia dell’orologio da parete partì nel 1656 quando allo scienziato Christiaan Huygens venne rilasciato il brevetto per la scoperta dell’orologio a pendolo.
Un meccanismo caratterizzato da un’estrema precisione nel segnare il tempo.
La sua composizione era maggiormente in legno, ma anche in metallo, e il suo meccanismo funzionava grazie al principio del moto alternato.
Il suo meccanismo di funzione, però, lo rendeva scomodo da utilizzare perché, in caso di spostamento, prevedeva una ricalibratura totale.
Così venne sostituito con un più evoluto sistema a bilanciere composto da un volano rotante e una molla a torsione.
Con il tempo questo orologio venne introdotto nelle abitazioni e divenne a tutti gli effetti un elemento di decorazione e prestigio per famiglie nobili e borghesi.
L’introduzione dell’orologio da parete risale alla metà del 1700 quando ormai il suo antenato, a pendolo, non veniva più considerato una scoperta e ritenuto un oggetto di uso comune tra i ricchi del tempo.
La differenza, rispetto a quello a pendolo, stava nell’utilizzo di un meccanismo analogico con dimensioni molto più ridotte che garantivano un utilizzo più facile e pratico.
Grazie a questa modifica, l’orologio da parete, ebbe ancora più successo come elemento di decorazione rispetto al pendolo. Questo perché divenne facilmente collocabile dentro gli spazi o trasportabile in caso di cambio di abitazione.
I primissimi modelli erano dotati di una sola lancetta, quella utilizzata per scandire le ore. Solo successivamente, con la scoperta delle minuterie, ovvero gli ingranaggi utilizzati per far girare le lancette, a quella delle ore fu aggiunta quella dei minuti.
Orologi da parete come elementi di design
Dalla sua scoperta, ormai, sono passati centinaia di anni, l’evoluzione ha introdotto dispositivi digitali, portatili, integrato l’ora nei cellulari, addirittura i cellulari, con l’ora, dentro orologi da polso.
Quindi, parlare di orologi da parete può sembrare obsoleto ma, se scelti con cura, sono in grado di dare un tocco di esclusività alle stanze nelle quali si decide di appenderli.
La scelta di un orologio da parete, come elemento di design, non è banale perché questo dovrà integrarsi in un ambiente con uno stile ben definito.
Infatti dovrà diventare uno dei protagonisti della stanza catturando l’attenzione una volta entrati nell’ambiente.
I designer, negli anni, hanno lavorato per mantenere l’orologio da parete “in vita” modificandone forme, colori, dimensioni e decorazioni in modo da rendere attuale un oggetto ormai considerato superato.
Oltre a modelli dalle forme contemporanee e artistiche, sono nate, infatti, diverse reinterpretazioni di modelli antichi progettati e rivisti in una chiave più attuale che si integrano bene con gli stili moderni di questo tempo.
Nella nostra collezione si ha la possibilità di scegliere fra differenti tipologie e materiali. Ad esempio gli orologi moderni su quadri stampati su tela, oppure orologi con stickers murali. Un modo nuovo per arredare con esclusivi segnatempo di grande effetto.
Orologi da parete artigianali
Non è cosa facile trovare l’orologio da parete che ben si adatta allo spazio che lo andrà a circondare.
Questo succede soprattutto perché nelle abitazioni le stanze hanno modalità di utilizzo molto differenti tra loro: la cucina, luogo di forte movimento, ha caratteristiche diverse da un salone, dove rilassarsi davanti alla televisione o un camino, dalla camera da letto, luogo in cui ogni elemento meccanico deve essere estremamente silenzioso per non infastidire il riposo.
Da questa esigenza nasce la possibilità di creare un orologio sulla base di specifiche esigenze e unico nel suo genere. Le varianti sono infinite e le composizioni realizzabili vengono create per soddisfare ogni tipo di clientela.
Infatti i nostri orologi da parete di design possono arredare anche attività commerciali con un tocco personale.
Ordina il tuo orologio da parete personalizzato
Siamo specializzati nella creazione di orologi da parete personalizzati con cui i nostri clienti decorano le loro case. Disponiamo di un laboratorio produttivo interno e personale altamente qualificato per soddisfare ogni esigenza.
I nostri lavori sono pezzi unici ed esclusivi. Solo il cliente che li commissiona potrà ammirare le nostre creazioni nei suoi ambienti, con la garanzia che non vi sarà mai una copia del modello che farà realizzare.
Perché basterà scrivere la dedica da imprimerci, o i nomi delle persone care o meglio le foto da stampare e si otterrà un elemento decorativo unico e molto personale.
Scopri come lavoriamo e contattaci per spiegarci le tue esigenze.