Gli adesivi murali di ArrediMurali vengono creati artigianalmente, ed hanno un progetto che nasce in digitale e si conclude in abili mani che lo preparano per l’applicazione.
La produzione di un solo adesivo murale mette in campo:
– il grafico designer, un lavoro che si sviluppa in circa 2/3 ore se è semplice, in alcuni casi può impiegarci un intera giornata, la differenza è dovuta alla particolarità del disegno.
– Il tecnico di stampa, quando l’adesivo è pronto per essere realizzato, l’immagine creata in digitale viene “incisa” sul vinile colorato. La composizione realizzata in digitale viene trasmessa attraverso specifici software alle macchine per l’intaglio, che vengono a loro volta monitorate e controllate da un tecnico. In molti casi vengono fatte più prove affinché il risultato sia perfetto.
Il tecnico si occupa anche di reperire i migliori materiali sul mercato, infatti Arredi Murali sceglie la migliore qualità, conforme alle normative Europee e utilizza materiali atossici, questo per preservare non solo il Cliente ma anche chi lavora a contatto con la produzione degli stickers.
Ogni adesivo è intagliato singolarmente, quindi ogni realizzazione segue la stessa procedura.
– L’artigiano, quando il vinile viene fuori dalla macchina che lo ha intagliato arriva in abili e pazienti mani che si occuperanno di spellicolare l’adesivo.
Questo è un esempio di come lo sticker viene spellicolato.
L’intaglio fatto dalle macchine crea solo il tracciato e non elimina le parti in eccesso. Gli adesivi murali non devono avere sfondo o parti trasparenti e quindi tutto ciò che non fa la macchina durante l’intaglio viene fatto manualmente.
Un altro importante passaggio che viene fatto artigianalmente è la composizione dello stickers. Tutti gli adesivi murali di Arredi Murali (tranne dove è specificato, ma sono veramente pochi) vengono già composti esattamente come vengono venduti, questo per aiutare il Cliente nell’applicazione.
Nulla vieta però di scomporlo e applicarlo secondo i propri gusti ed esigenze.
La scelta di ArrediMurali nell’inviare l’adesivo già composto sta nel fatto che vende esattamente ciò che il Cliente vede nelle foto, non sarebbe corretto inviare un adesivo in pezzi senza che ci siano riferimenti sul prodotto proposto online.
L’ultimo passaggio per mano dell’artigiano è l’applicazione di uno strato protettivo, è come una “carta velina” semi-trasparente, chiamata transfer, che servirà al Cliente per l’applicazione della decorazione murale.
nell’immagine , un esempio dell’utilizzo del transfer da parte del Cliente.
-resp. spedizioni, si occupa del confezionamento dell’adesivo, si assicura che sia perfettamente imballato e registra le spedizioni.
Lo sticker viene arrotolato e spedito in rigidi tubi di cartone, quando il Cliente lo riceve molto probabilmente troverà delle piccole pieghe, del tutto normali e naturali e che ovviamente non creano nessun problema nel momento dell’applicazione.
come si può notare dall’immagine, l’adesivo presenterà delle lievi pieghe, del tutto normali, se consideriamo che non si tratta di “carta normale” e che viene spedito arrotolato. Basterà srotolarlo, stenderlo con le mani passarci sopra con una spatola. La spatola non necessariamente si dovrà acquistare, si potrà utilizzare o una carta bancomat o il codice fiscale.
In breve, si è cercato di spiegare come nasce un adesivo murale di ArrediMurali, un semplice articolo in realtà è riduttivo, perchè dietro ad una produzione continua ci sono anche altre figure che accompagnano il brand.
Arredi Murali è nato dopo qualche anno di prove ed esperimenti, solo quando c’è stata la sicurezza di poter offrire un buon prodotto è entrato nel mercato, offrendo qualità garantita a prezzi bassi e con un ottimo servizio Clienti.