Quando si vuole arredare casa, di solito si cerca – anche se lo spazio è grande – di ricorrere a piccoli trucchi.
Metodi per risparmiare spazio perché non basta mai, oppure per rendere un po’ più creativa una stanza.
Ecco alcuni suggerimenti:
appoggiare per terra alla parete un grande specchio (ma grande davvero) quadrato e mettere davanti un tavolino con una sedia.. Voilà una bella toilette per donne…
Per avere una libreria leggera, appoggiare ai pioli di una scala di quelle di legno delle tavolette in modo che facciano funzione di ripiano, appoggiarla semiaperta al muro ed ecco che sui ripiani potrete mettere libri, cornici, vasetti ecc.
Piantare su una parete (della cucina per esempio) dei chiodi uno sopra l’altro ben distanziati tra loro e appenderci dei cesti (più o meno grandi a seconda dello spazio disponibile) dove ammucchiare tutto quello che non sta nei cassetti…
Appendere – dopo averle dipinte – delle cassette da frutta in verticale: diventeranno delle specie di nicchie dove mettere dei libri per esempio.
Se avete un muro fatto ad angolo vicino ad una porta e l’angolo è molto stretto e piccolo, potete attaccare delle mensole triangolari e riempire così lo spazio sia visivamente che praticamente per mettere quello che volete.
Per le decorazioni murali potete affidarvi ad arredimurali.it dove troverete una vasta scelta di quadri e adesivi da parete per decorare qualsiasi ambiente e qualsiasi angolo della casa.
Se avete tanti libri e non sapete più dove collocarli, potete far costruire (o comprare) una libreria che giri ai lati e sopra una porta.
In bagno potete mettere una scala e sui gradini posare dei cesti per gli asciugamani.
Arredare casa con tante collane e braccialetti fantasia e poco posto?
Appendete delle cornici vuote, dentro attaccate dei chiodini uno in fila altro cui appenderete i vostri bigjoux : in questo modo non solo sarà facile trovarli subito, ma daranno anche un tocco originale alla camera.
Un porta scarpe casalingo?
Prendete delle cassette della frutta, dipingetele, poi incollatele una con l’altra, ma in modo disassato, cioè una in verticale e una in orizzontale, l’altra in verticale e la quarta in orizzontale e così via…poi appendete o appoggiate il “mobile” alla parete e la scarpiera è pronta!
I carrelli porta verdura (quelli con i cestelli) sono ideali per la camera dei più piccoli: potete mettere tutti i loro giochi, i pastelli e così via…
Sempre in bagno, se non avete mensole libere potete appendere un portabottiglie e al posto di queste mettere gli asciugamani di scorta arrotolati
Le valigie…dove si possono mettere? Due sono i posti se non si ha spazio : sotto il letto oppure appenderle con dei ganci in alto nello sgabuzzino per le scope.
Idea divertente per arredare casa?
Un esempio può essere di prendere dei sassi di fiume, metteteli in una cassetta piccola e lasciate il tutto vicino alla porta di entrata: chi ha le scarpe sporche di pioggia o fango potrà lasciarle lì appena entrato invece di imbrattare tutta casa
Foulard e sciarpe possono essere appesi nella parte interna di un armadio (mettendo un filo un po’ robusto oppure appesi ad un ometto, se comprerete degli anelli da tenda un po’ grandi facendoli passare dentro l’ometto e ci potrete appendere i vostri accessori. Mai più cose ammucchiate!
Se avete un soppalco sul quale c’è un letto o una scrivania, nello spazio esattamente sotto (quella parte che di solito non può essere adibita a soggiorno perché sarebbe scomodo , potete adibirlo ad armadio
Infine , se avete tanti vestiti ma un solo armadio, comprate una catena di plastica, appendete al primo anello il primo ometto col vestito, al secondo anello un altro vestito e così via…in questo modo recuperate un sacco di spazio in larghezza.