Applicare gli adesivi murali per decorare le tue pareti
Non è difficile e puoi farlo anche tu, in pochi minuti.
Il segreto per ottenere un fantastico risultato sta nel non avere fretta e nel seguire passo dopo passo ogni singolo passaggio.
La parete di applicazione dello stickers deve essere:
- perfettamente liscia
- priva di imperfezioni
- ben spolverata
Acquistando uno dei nostri adesivi murali, acquisterai un vero tattoo murale decorativo, quindi è necessario e fondamentale pianificare la posizione dello stickers.
Applicare gli adesivi murali : eccoti tutti i passaggi
Pianificare la posizione sulla parete
Per “pianificare” si intende che dovrai praparare lo sticker nella giusta posizione prima dell’applicazione.
Riceverai la decorazione adesiva arrotolata, aprila e stendila passandoci sopra con una scheda, puoi utilizzare il codice fiscale o una carta di credito.

1. Stickers arrotolato, aprilo con delicatezza

2. Passaci sopra con delicatezza con una spugna gommosa o con una carta rigida, ad. esempio il codice fiscale o una carta di credito.
Dopo questo passaggio puoi procedere con la pianificazione.
Preparati dello scotch carta, prendi l’intero foglio e fissati sulla parete i punti di riferimento che ti serviranno per applicare gli adesivi murali in modo corretto.
La parte del muro che sceglierai per attaccare l’adesivo decorativo deve essere liscia e senza imperfezioni, quindi se hai dubbi contattaci prima di procedere.

3. Posiziona l’intero foglio con l’adesivo murale sulla parete

4. Fissa i lati con dello scotch carta
Devi sapere che questo primo passaggio è importante per la buona riuscita dell’applicazione.
I nostri stickers decorativi non sono figurine, quindi potrai rimuoverli ma non riposizionarli.
Pianificare la posizione ti impedirà di applicarlo storto o di sbagliare il suo posizionamento sulla parete.
Il passaggio della pianificazione dell’adesivo termina qui, adesso rimuovi l’intero foglio, facendo attenzione a non staccare lo scotch carta dalla parete, ti servirà in seguito .

5. Rimuovi lentamente la carta che protegge il tuo sticker murale
Preparazione dello stickers per l’applicazione
Adesso che sai dove e come posizionarlo puoi procedere con il passaggio successivo e quindi rimuovere con delicatezza la carta oleata.
Il disegno adesivo o la scritta, dipende da cosa hai acquistato, dovrà restare attaccato al foglio di carta più sottile.
Questo procedimento devi farlo con la massima attenzione per evitare di rovinarlo, perciò non avere fretta e procedi con calma.
Mentre sollevi la carta oleata il tuo sguardo deve essere concentrato sull’adesivo.
Questo perchè ti potrà capitare che una parte dello sticker resti ataccato sulla carta oleata, staccandosi dal foglio più sottile, ovviamente come abbiamo appena detto, la decorazione deve restare interamente sul foglio sottile, quest’ultimo ti servirà per trasferire la decorazione sulla parete.
Nell’immagine qui di seguito ti mostriamo un esempio

6. Fai attenzione che il traferimento sulla carta oleata avvenga in modo perfetto e uniforme.
Come puoi osservare dalle frecce rosse, l’adesivo resta attaccato sulla carta oleata.
In questo caso dovrai appoggiare la carta oleata e fare una leggera pressione solo nel punto in cui lo sticker è rimasto attaccato.Poi riprova, con delicatezza a risolevvare la carta oleata.
Se non dovesse funzionare, puoi riprovarci, l’importante è non avere fretta.
La pressione che farai sulla parte di stickers che non si stacca, servirà a farlo aderire al foglio di trasferimento .
Se questo passaggio non è molto chiaro, puoi dare uno sguardo al video tutorial pubblicato all’inizio di questa pagina.
Carta oleata completamente rimossa? Perfetto, il tuo adesivo da muro è pronto per essere applicato!
Procedimento di applicazione sulla parete

7. Adesivo murale pronto per essere applicato
Ti ritroverai con la decorazione adesiva completamente trasferita sul foglio più sottile, a questo punto puoi attaccarlo sul muro.
Prima di procedere con l’applicazione, spolvera con un panno asciutto la parte in cui lo stickers verrà applicato.
Meglio utilizzare un panno chiaro di cotone o in microfibra, se non sono nelle tue disponibilità, non è grave, usa pure un qualsiasi altro panno, l’importante è che non lasci pelucchi sulla parete.
La superficie dove applicherai la decorazione adesiva deve essere ben pulita, altrimenti la polvere potrebbe comprometterne il risultato.
Grazie alla pianificazione della posizione che hai eseguito in precedenza potrai spolverare solo parte che ti interessa e non tutta la parete.
Trasferisci il tuo stickers murale :
Avendo in precedenza segnato sulla parete la posizione dello stickers, adesso potrai riposizionare la decorazione adesiva per l’applicazione.
Ti ritroverai sulla parete con lo scotch carta che hai lasciato in fase di pianificazione della posizione, quindi sotto quello stesso scotch fissa il foglio con lo stickers per procedere con il trasferimento.

8. Fissa lo sticker nei punti che hai segnato in precedenza con lo scotch carta

9. Assicurati che sia perfetto e nella posizione che desideri
Dopo aver fissato il foglio sulla parete, passaci sopra con la mano per stenderlo, facendo una leggera pressione.
Subito dopo utilizza una scheda (cod.fiscale,bancomat ecc..) per stenderlo bene sulla parete.

10. Per applicarlo in modo uniforme è necessario passarci sopra con una carta rigida o una spugnetta in gomma, facendo una lieve pressione sul disegno adesivo
Passa con la scheda, ma se vorrai anche con solo con la mano, facendo movimenti dall’alto verso il basso,e passando con delicatezza più volte sul decoro adesivo.
Se lo farai solo con la mano puoi passare con le dita sullo stickers facendo pressione.
Lo scopo di questo passaggio è fissare l’adesivo sul muro per poi togliere la carta di trasferimento.
Quindi fai in modo di passare per bene su tutto l’adesivo, sempre con delicatezza e senza avere fretta.
Arrivata a questo punto, puoi rimuovere la carta di trasferimento dello stickers.
La carta che rimuoverai è anch’essa adesiva, quindi potrà capitare che una parte dello stickers resti attacato.
Man mano che la stacchi dalla parete, se ti accorgi che l’adesivo non resta attaccato sulla parete ma sulla carta, devi fare una leggera pressione e riprovare.
Se non è chiaro questo passaggio guarda nel dettaglio qui

11. Se durante l’applicazione l’adesivo non si attacca sulla parete ma resta sulla carta, fai una leggera pressione e riprova.
Dopo che avrai staccato completamente tutta la carta di trasferimento, avrai la tua bellissima decorazione adesiva applicata sulla parete.
L’ultima cosa che dovrai fare è passare con le mani o con l’aiuto di una scheda, su tutto lo stickers affinchè aderisca perfettamente sia un tutt’uno con la superficie di applicazione.

12. Infine per completare l’applicazione del tuo sticker dovrai passarci sopra con le mani o con l’aiuto di una scheda, su tutto il disegno adesivo affinchè aderisca perfettamente
E qui si conclude la nostra guida, ti possiamo garantire, che è molto più semplice farlo che spiegarlo.
Applicare gli adesivi murali è una di quelle tecniche molto diffuse nel fai da te, quindi puoi farlo tranquillamente anche tu.
Come ripetiamo ovunque qui sul nostro sito, sentiti libera di contattarci per qualsiasi motivo a prescindere se acquisterai, il nostro servizio Clienti è sempre a tua completa disposizione.