Quadri riproduzione d’autore Rockefeller Center una decorazione da parete che fa ripercorrere la storia.
I quadri riproduzione d’autore che spesso propone Arredi Murali non vengono scelti a caso, ognuno di loro ha una storia da raccontare che in qualche modo non solo arreda ma affascina.
Questo articolo lo dedicheremo alla bellissima foto in pausa pranzo degli operai durante la costruzione del Rockefeller Center.
Il Rockefeller Center è tutt’ora un complesso di 19 edifici commerciali collegati tra loro anche da sottopassaggi, situato a Manhattan (New York).
La sua storia ebbe inizio negli anni ’30 quando John D. Rockefeller Jr. volle costruirlo.
In quel periodo in America si viveva un periodo difficile che contava più di 15milioni di disoccupati è questa nuova ed “immensa” costruzione portò positività al popolo americano.
Nel 1932 mentre il Rockefeller Center prendeva forma, fu organizzato un evento fotografico che vide protagonisti tutti gli operai mentre lavoravano, riposavano o erano in pausa pranzo, infatti basterà fare delle ricerche nel web per trovare numerose foto relative a quel giorno.

Questa è la foto che abbiamo scelto e riprodotto sui nostri quadri, scattata il 20/09/1932 raffigurante 11 operai in pausa pranzo sospesi sulla trave al 69° piano.
La famosa foto ” Lunch atop a Skyscraper ” fu scattata da Charles C. Ebbets il 20 Settembre del 1932.
Lo stesso anno, questa immagine fu pubblicata sul New York Herald Tribune ed oltre ad essere un operazione pubblicitaria per il Rockefeller Center, fu anche un modo per mostrare al mondo intero che gli Stati Uniti avevano ripreso il controllo della situazione e che stavano ripartendo, da li a poco il tasso di disoccupazione non sarebbe più stato così preoccupante.
Il 1° Novembre del 1939 il grande complesso viene terminato con la costruzione di 14 palazzi, e nel 1960 si aggiunsero quattro grattacieli e un edificio.
Dopo questo breve cenno storico passiamo a ciò che è di nostra competenza e vediamo insieme in quale arredamento possiamo collocare il quadro riproduzione d’autore del Rockefeller
Come arredare con i quadri riproduzione d’autore Rockefeller Center
Un quadro moderno dai colori che richiamano il vintage e che comunque riprende un immagine del passato è sicuramente perfetta in un arredamento minimal.
Questo stile richiede pochi complementi d’arredo e quei pochi devono però essere ben scelti per non cadere in un minimal estremo o per non uscire proprio fuori tema.
Questo quadro moderno è l’ideale anche perché spesso gli ambienti minimal sono “freddi” e questa decorazione da parete potrebbe dare un “tono” in più, infondo non è una riproduzione qualsiasi, è storia ed ha il suo significato.
Per concludere un nostro piccolo consiglio nel caso non si abbia una casa minimal; questo quadro riproduzione può andar bene solo su una parete bianca o grigio chiaro ed avendo un mobilio lineare.