Il vaso di girasoli di Van Gogh è una delle opere più famose di questo celebre pittore.
Questo artista apre un capitolo nuovo dell’arte europea.
È un autodidatta.
Egli dipinge le sue opere perché percepisce una necessità interiore di esprimere ciò che sente.
Inventa una tecnica di pittura tutta personale che è la sola a riuscire a dare corpo alle proprie immagini.
Figlio di un pastore protestante, stenta molto a trovare la sua strada essendo uno spirito inquieto.
Solo ad un certo punto, aiutato dal fratello sia moralmente che finanziariamente, si dedica interamente alla pittura.
Creerà in poco tempo, un numero elevatissimo di opere.
Questa velocità nel dipingere ci fa comprendere la sua urgenza interiore di esprimersi in libertà, dando gran voce al sentimento più che alla ragione.
Nel Vaso di girasoli di Van Gogh troviamo una netta differenza tra la piattezza del fondo e del vaso rispetto alle pennellate che costituiscono i fiori, molto decise che li faranno sembrare contorte in tante direzioni.
Caratteristiche sono quindi le pennellate spesse e grasse, che essendo in rilievo sulla tela, donano un senso di profondità, come se i fiori fossero reali.
La densità dei colori e il loro volume, fanno apparire la tela fortemente ruvida.
Il colore va a costituire la sostanza stessa di cui sono fatti i fiori.
I girasoli ed il colore giallo, erano i soggetti preferiti da Van Gogh e vengono rappresentati in quest’opera in modo disordinato con la tecnica ad impasto solido.
Rappresentato con 12 girasoli per i quali Van Gogh raccoglieva una gran quantità di colore con il pennello e con tanta energia l’applicava sulla tela in modo che venissero lasciati dei grumi ad ogni pennellata.
È un’opera del 1889, realizzata con Olio su tela, dalle dimensioni di 92.4 x 71.1 cm, conservata a Philadelphia Museum.
La tela riprodotta del Vaso di Girasoli di Van Gogh
Noi di Arredi Murali ti diamo la possibilità di avere in casa tua una riproduzione di questo straordinario quadro.
Stampato su tela canvas, con inchiostri atossici, non necessiterà neanche dell’aggiunta di una cornice esterna, perché i suoi lati saranno stampati e privi di graffette visibili.
Con i girasoli di Van Gogh potrai dare un tocco stile a qualsiasi ambiente della casa o dell’ufficio. Puoi adattarlo ad un arredamento moderno ma anche classico, ottimo anche in un arredamento minimal, soprattutto se si prediligono mobili più o meno scuri.
Abbina i colori della tela alla tonalità della tua parete e tutto apparirà più armonico.
L’aspetto dei fiori disordinati, la prevalenza del giallo donerà luminosità ed ulteriore eleganza all’ambiente in cui deciderai di appenderlo. La riproduzione d’autore è un alternativa economica ma che può regalare alla propria casa quel tocco di arte e di eleganza, non è il solito quadro, ma è storia dell’arte.
In pochi giorni lavorativi il tuo quadro con vaso di girasoli di Van Gogh sarà a casa tua e potrai posizionarlo sulla tua parete più spenta, in modo da arricchirla e donarle quel tocco d’arte in più che farà la differenza.