Un’ opera d’arte del Da Vinci che risale al 1500, un ritratto storico ma anche misterioso che ha ispirato il cinema,la pubblicità, la letteratura diventando un’ icona simbolo.
La Monna Lisa
Lisa Gherardini è il nome della donna rappresentata nell’opera del da Vinci. Era la moglie di un ricco mercante Francesco del Giocondo. Fu proprio quest’ultimo che chiese all’artista di realizzare il ritratto della moglie. Ciò che può apparire curioso è che l’opera della Monna Lisa non arrivò mai a casa del ricco mercante.
Il nome dell’opera Monna Lisa si attribuisce a “Monna” (madonna) e “Lisa” il nome della donna, mentre Gioconda prende il nome dal cognome del committente (Francesco del Giocondo).
La meravigliosa opera ha una dimensione di cm. 75×53, un meraviglioso dipinto a olio su legno oggi custodita nel Musée du Louvre.
Quadro Gioconda per le pareti di casa
Il quadro con la Gioconda di Da Vinci può anche arredare un angolo della tua parete. Puoi farlo grazie alla riproduzione della Monna Lisa di Da Vinci che ti proponiamo qui di seguito.
Il quadro Monna Lisa è la perfetta ed identica copia dell’opera originale, può essere facilemnte adattabile sia in un arredamento moderno che classico.
Con questo quadro de la Gioconda hai la possibilità di impreziosire gli ambienti di casa o dell’ufficio. Ovviamente questo quadro come altri quadri d’autore di Arredi Murali sono dedicati a chi ama l’arte e la storia infatti non sono solo decorativi.
La Gioconda che è forse l’opera più conosciuta al mondo può arredare un angolo della sala, della camera da letto, ma anche di uno studio. E’ uno di quei pochi, pochissimi quadri che tutti conoscono e che maggiormente apprezzano.