Arredare casa con i consigli di un interior design.
Negli ultimi anni gli interior design vengono sempre più spesso coinvolti nell’arredamento di abitazioni e/o attività commerciali, questo fa chiaramente capire che si è alla ricerca del buon gusto e di un ottima progettazione.
Oggi siamo tutti esigenti, sappiamo ciò che vogliamo, come lo vogliamo e soprattutto quanto vogliamo spendere per il nostro arredamento e solo un esperto nel settore può aiutarci in questa “ardua” missione.
Abbiamo incontrato per voi lettori, Francesca Di Maio responsabile Interior Design di DiMa Studio, che opera dal 2000 nella progettazione di interni abitativi e commerciali ed offre ai propri clienti una progettazione completa seguendo scrupolosamente le esigenze pratiche ed economiche di chi si affida nelle loro mani.
-Carissima Francesca perché è importante rivolgersi ad un professionista dell’arredamento? Quali sono i veri vantaggi per un cliente?
Arredare una casa dall’arredatore è come farsi fare un vestito da un sarto: di vestiti ne troviamo ovunque e anche a minor costo ma uno fatto su misura è perfetto per te, unico.
Io sono abituata a parlare molto con i miei clienti, a conoscerli.
La casa deve rispecchiare prima di tutto loro stessi
Poi c’è tutto un discorso di esigenze pratiche e anche di consigli legate ai marchi e ai materiali per dare il miglior prodotto al loro budget.
Ho fatto anche progetti a chi vuole arredare nelle grandi catene commerciali, anche nell’acquisto di un prodotto economico non vogliono rinunciare ad una composizione fatta ad hoc e soprattutto alla sicurezza di non sbagliare.
-Ti sarà sicuramente capitato di avere di fronte una persona confusa, che magari prima vuole una cosa ma subito dopo ne preferisce un’altra … in quel caso riesci a chiarirgli le idee?
Devo farlo!! E occupo molto tempo proprio a chiarire tutte le possibili soluzioni con i pro e contro di ognuna di esse.
– Parliamo di stile, ultimamente si sente molto parlare di shabby chic, anche se noto con piacere (perché lo amo molto io personalmente) che anche il moderno e il contemporaneo sono sempre sulla cresta dell’onda, qual è lo stile che ti viene più richiesto sia a livello abitativo che commerciale?
Il moderno prevalentemente con i nuovi materiali, legni materici e pietre, effetto Industrial e total white.
-Credo che, anche la scelta dei materiali sia importante, quali sono i materiali che consigli maggiormente ai tuoi clienti e perché? Tieni conto anche del budget a loro disposizione o gli prospetti più alternative?
Più’ mi confronto con le persone e più’ mi rendo conto che c’è proprio molta confusione sui materiali, spesso impiego anche ore per far capire che anche se mi dici che ti piace la cucina rossa in realtà’ non è sufficiente, potrei darti un laminato opaco oppure un laccato lucido spazzolato per accontentarti ma l’effetto è molto diverso e con esso il prezzo, consapevolezza prima di tutto.
-In conclusione, Dima Studio si trova in Monza Brianza, ma se dovessero contattarti da altre parti di Italia?
Io lavoro tramite un sito (www.dimastudio.it) fornisco progetti che possono essere legati sì all’acquisto nella mia zona ma anche lontano da me.
Chiunque con i disegni che consegno può’ andare ovunque voglia perché corredati di ogni dettaglio e materiale, oggi grazie alla tecnologia le distanze non sono più’ un problema.
Ringraziamo Francesca per la disponibilità nel dare a tutti noi maggiori suggerimenti in tema di arredamento.
Quindi prima di fare le trottole da un mobilificio ad un altro sarebbe il caso di contattare un esperta che con il suo lavoro ti farà risparmiare tempo, perché anche il tempo è denaro. 😉