“Il nido delle nuvole” a cosa ti fa pensare? La prima volta che ho letto questa breve frase, non so perché ma ho pensato ad una mamma.
Tutti sappiamo la grande capacità delle mamme ad essere multitasking , stress, ansia, agitazione … ma le parole “il nido delle nuvole” trasmette tranquillità, tutto è meraviglioso nonostante tutto.
Il nido delle nuvole è un blog di una mamma, ed è proprio il suo titolo che mi ha colpito, poi navigando mi sono accorta della semplicità di questa donna nel riuscire ad essere mamma e nello stesso tempo a coltivare le sue passioni.
Silvia, l’autrice del blog, che tra le altre cose è appassionata di arredamento, offre consigli, idee e suggerimenti su come arredare.
Dal giardino, alle camerette , allo stile shabby chic, ogni suo articolo è ricco di dettagli e foto.
Ho fatto delle piccole e semplici domande a Silvia:
-Perché “il nido delle nuvole”?
Credo che quando in una famiglia arriva un bambino, qualcosa cambi radicalmente. Almeno per me, da quando sono arrivate le mie due figlie, il desiderio è solo uno: creare attorno a loro un ambiente dove possano crescere in armonia con il mondo e con loro stesse.
Quando ho deciso di aprire il blog, l’ho fatto perché desideravo creare sul web un luogo dove raccogliere e condividere con le altre mamme idee su come rendere la loro casa perfetta per accogliere i più piccoli. Come creare il nido ideale.
Un nido tra le nuvole perché quando si è felici e appagati, ci si sente come se si potesse volare… Tra le nuvole appunto!
-Come fai a far conciliare tutto? Che consiglio daresti ad una mamma che come te ha una passione e vorrebbe aprire il suo blog?
E’ difficile, senza alcun dubbio, ma fattibile.
Credo che se si hanno delle passioni, magari anche antecedenti alla nascita dei propri figli (un po’ come per me la scrittura), si debba far di tutto per riuscire a mantenerle, per evitare di perdersi nel proprio ruolo di mamma. Dove trovare il tempo? Senza alcun dubbio è fondamentale avere al proprio fianco delle persone che ci appoggiano e aiutano, in primo luogo sostenendoci moralmente.
E poi essere pronte a passare tante notti in bianco davanti allo schermo.
-Da dove nasce la tua passione per l’arredamento?
Sin da piccola ho sempre avuto una grande passione per architettura e interior design.
Mentre gli altri bambini disegnavano animaletti o i loro giochi preferiti, io riempivo fogli di case colorate.
Credo che ci siano delle passioni che nascono con noi e per me è stato proprio così.
– Ho notato che molti tuoi articoli parlano di bambini, per restare in tema con il nostro blog, mi viene da chiederti, “se proprio dovresti dare un consiglio a chi non ha la minima idea su come arredare la cameretta dei bambini, da cosa dovrebbe partire? Dai mobili? Dal colore delle pareti?”
Consiglierei loro di chiudere gli occhi e dirmi quale immagine viene loro per prima in mente pensando al nome del neonato in arrivo. Se ad esempio penso ad Alice, mi vengono in mente le onde del mare, se penso a Laetitia, ecco apparire davanti a me delle stelle.
Una volta focalizzata tale immagine, sarà quella che dovrà ispirare tutto l’arredo della camera, a partire dal colore della pareti, fino ai mobili: nel mio caso, pareti bianche e uno stile che richiami la costa mediterranea e il blu delle acque che la bagnano per la mia prima figlia, un cielo stellato e mobili lineari e di tonalità chiare per la secondogenita (quando un giorno avrà una sua cameretta personale…).Seguite pure i vostri gusti e non preoccupatevi troppo di cosa potrà o non potrà piacere al piccolo: come dicevo
la cameretta è uno spazio in continua evoluzione , nascerà come ritratto della vostra idea dei vostri piccoli e diverrà espressione di loro stessi con gli anni.
Io ho due femminucce e la loro camera è di color blu cobalto… Se vorranno il rosa, ci penseranno loro.
Bene, se anche tu sei mamma ed hai le tue passioni, ritagliati un piccolo spazio per coltivarle, con calma e senza fretta. Non affannarti per guadagnare o diventare “famosa” in un batter d’occhio, le soddisfazioni verranno senza dubbio.
E non dimenticare mai che ogni mamma merita il suo spazio.
Grazie Silvia, per la tua disponibilità e complimenti ancora per il tuo blog -> ilnidodellenuvole.blogspot.it