Chi possiede dei quadri con paesaggi, solitamente ha delle case arredate con mobili antichi o comunque se non antichi, i mobili non sono in stile moderno.
In questo caso il quadro, andrà messo in posizione dominante, illuminato da faretti che ne esaltino i colori.
Questo tipo di quadro, dovrebbe essere collocato in camera da pranzo o in salotto, per armonizzarsi con il resto dell’arredamento, ma può essere un’idea divertente e particolare, inserirli invece in una casa con arredamento moderno.
Così facendo l’unico pezzo “antico” sarà il quadro che risalterà dando personalità alla casa.
Naturalmente ci sono anche quadri “moderni”con paesaggi, quali sono?
Si tratta più che altro di fotografie o di stampe, oppure di acquerelli: in questo secondo caso, saranno adattissimi per la camera da letto oppure, perché no? , anche in bagno!
Ho visto nella stanza/studio di un professionista un enorme quadro, a tutta parete, di un paesaggio che raffigurava un campo di grano sotto un cielo azzurro: meraviglioso!
Era la collocazione ad essere assolutamente perfetta: di fronte alla scrivania in modo tale che potesse essere visto ogni volta che si alzava lo sguardo.
Non c’era altro , solo la scrivania, una poltrona, una lampada e “Il” quadro.
Un’altra idea è la disposizioni di tanti piccoli quadretti, ognuno rappresentante un piccolo scorcio di campagna, ma se messi uno in fila all’altro, in senso orizzontale formavano un unico paesaggio.
La soluzione che può essere adottata solo se il quadro in questione fa parte della serie che si chiama “never ending”.
Anche una serigrafia di un paesaggio in bianco e nero, può dare un tocco di originalità, incorniciata “al vivo” cioè solo con il vetro, l’effetto è davvero piacevole.
Bell’impatto, nessuno sfarzo, ma una sensazione immediata di eleganza.
Insomma avrete capito che se possedete uno o più quadri con paesaggi potrete appenderli a seconda della dimensione.
Ovviamente, ma sempre senza creare quello che io definisco Pinacoteca: meglio un solo quadro (prezioso o no) piuttosto che una galleria di dipinti appesa perché altrimenti non si sa dove metterli.